Consulenza regolamentare dispositivi medici

Studio Tau

espandere

Studio Tau opera da sempre in supporto delle aziende che sviluppano e realizzano dispositivi medici ed ha sviluppato nel tempo un’estesa capacità di rispondere alle loro esigenze relative ai requisiti regolamentari.

In Europa i requisiti per la marcatura CE dei dispositivi medici sono definiti dal Regolamento 745 – che ha sostituito la vecchia Direttiva 93/42/CE dal 26 maggio 2022 – che prevede 4 classi a crescente criticità.

Per conseguire la conformità ai requisiti regolamentari Studio tau opera interventi di consulenza dispositivi medici che includono:

  1. la costituzione del fascicolo tecnico del prodotto, che include l’analisi dei rischi secondo le norme ISO 14971 e ISO 24971
  2. lo sviluppo ed applicazione di un sistema di gestione per la qualità, conforme alla norma ISO 13485

e supporta l’azienda fino all’apposizione della marcatura CE e alla registrazione dei dispositivi medici nelle banche dati pubbliche.

La situazione richiesta dal Regolamento 745 per la marcatura CE dei dispositivi medici è simile a quella in altre aree del mondo, anche se mutano le disposizioni regolamentari:

  • per l’esportazione di un dispositivo medico negli Stati Uniti è richiesta la clearance FDA secondo le disposizioni CFR (Code of Federal Regulation) che prevedono le procedure PMA, 510k e Denovo
  • per la Russia e i mercati collegati (la cosiddetta EAEU) è necessario conseguire l’autorizzazione rilasciata da ROSZDRAVNADZOR, in base a leggi e regolamenti specifici.

Va ricordato che alcuni Paesi – Australia, Brasile, Canada, Giappone e Stati Uniti – hanno concordato le modalità per un unica verifica del sistema di gestione qualità, denominata MDSAP (Medical Device Single Audit Program); in quest’ottica l’approccio di Studio tau – conforme sia alle norme volontarie Europee, sia a quelle cogenti americane – avvantaggia l’azienda nel superare questa verifica.

Qualunque sia la vostra esigenza in questo settore, Studio tau può supportarvi con una consulenza dispositivi medici efficace nei vari mercati di interesse.

Per chiarimenti ed informazioni contattate lo Sportello Informativo