Studio Tau
Consulenza dispositivi medici e IVD
L’attività di Studio tau in campo regolamentato ha avuto inizio in un settore fra quelli a più elevata criticità: il settore dei dispositivi medici e IVD.
Studio Tau opera da sempre per entrambi i tipi di dispositivi ed ha sviluppato nel tempo un’estesa capacità di rispondere alle esigenze delle aziende, sia di natura tecnica, sia relative agli aspetti regolamentari.
La consulenza dispositivi medici e IVD supporta l’azienda per la costituzione del fascicolo tecnico del prodotto e lo sviluppo ed applicazione di un sistema di gestione per la qualità, conforme alla norma ISO 13485 e alle disposizioni GMP
Anche se i requisiti sono sostanzialmente i medesimi, il modo di presentare la documentazione varia secondo le disposizioni regolamentari vigenti nei diversi mercati di interesse.
Per conseguire la marcatura CE necessaria per l’Europa le attuali disposizioni sono:
- la Direttiva Europea 93/42/CE per i dispositivi medici, che sarà sostituita a maggio 2020 dal Regolamento 2017/745/EU
- la Direttiva Europea 98/79/CE per i dispositivi diagnostici in vitro IVD, che sarà sostituita a maggio 2020 dal Regolamento 2017/746/EU.
Per l’esportazione di un dispositivo medico negli Stati Uniti è richiesta la clearance FDA secondo le disposizioni CFR (Code of Federal Regulation); tipicamente per dispositivi medici e IVD si segue la procedura nota come 510K.
Per la Russia e i mercati collegati (la cosiddetta EAEU) è necessario conseguire l’autorizzazione ROSZDRAVNADZOR, rilasciata in base a leggi e regolamenti specifici.
Qualunque sia la vostra esigenza in questo settore, Studio tau può supportarvi con efficacia.